RWGPS Cycle
Save
Share
More

Con un fisico del genere: “Può panchinare solo”

May 5, 2021, 8:30 am
64.6mi
4,601ft
13.7%
4:46hrs
4,523ft
-13.2%

05/05/2021
• Distanza 104.12 km
• Tempo 4:50:21
• Dislivello 1272 m
• Costanza
“Si è rotta la bilancia”
Un “Meme” di qualche anno fa
“Guarda non è che c’è tanto da vedere, uno stile di moto così, come vedi qua, c’è uno stile di fisico del genere, può accompagnare solo”.
La frase che di per se non dice nulla, è di William detto il Bullo, in risposta al giornalista che gli domandava perché si personalizzano le Harley poco dopo si allungava in terra durante la sfilata con la sua Harley Davidson.
Cosa c’entra col giro e con me, poco o niente, lui palestrato e in moto io leggermente obeso e in bici e non riesco più a infilare un giro che sia più lungo di un centinaio di km. Gli unici spunti che riescono a tenermi in sella sono le panchine giganti, viste come obiettivi da raggiungere e sui quali sedersi, ammirare il panorama, riposarsi e fare il pensionato.
Oggi ho visitato quelle dell’Ovadese, Bosio, Mornese e quella del Termo di Ovada esattamente al confine tra il Piemonte e la Liguria, l’ho lasciata per ultima per i semplice motivo che non sapevo se avessi avuto le gambe per arrivarci. Le gambe c’erano, un po’ammaccate, soprattutto la destra ma alla panchina ci sono arrivato, percorrendo l’unica salita un po’ impegnativa della giornata, la Strada Beiro.
Partito presto per evitare il vento, ecco che come ieri lo trovo a Gavi, non forte come ieri ma sempre vento. Me lo levo dalla faccia svoltando a destra per Cadabosio ma arrivato alla Big Bench di Bosio sul Bricco del Ronco, il vento è fortissimo, tanto da ribaltare la bicicletta appoggiata alla panchina. Proseguo sul giro, vento che a tratti spinge e in altri ti sbatte di lato e arrivato a Mornese, salgo per la strada quasi tutta sterrata del Bricco Grosso. La faccio quasi tutta in sella, tra sassi, pietrame, ghiaia, nelle erte più dure un paio di tratti asfaltati ma all’ultima rampa, devo scendere dalla bici se non voglio schiantarmi a terra come William.
Vento anche quassù, questa volta la bici la appoggio in una maniera più sicura, un paio di foto e via verso la terza panchina, molto lontana dalle due precedenti.
Casaleggio Boiro, Lerma, la Gambina e San Pietro. Infine Belforte e svolto per Sante Criste, voglio evitare il primo tratto della strada per il Turchino. Negli anfratti che costeggiano lo Stura, di vento non ce n’è e a Pian Carpeneto salto sulla SP456 del Turchino, direzione Sud, vento a raffiche, un po’ contro che pare voglia ribaltare me e la bicicletta altre di lato con lo stesso spiacevole effetto e a tratti arriva anche da dietro dal rimbalzo contro le rocce.
SP456 strada chiusa, si alla’altezza del Gnocchetto c’è la frana latente, la collina per un lungo tratto è instabile, la strada a carreggiata ridotta, chiusa da due sbarre, ci passo sotto e proseguo, solo, senza traffico veicolare, non pare nemmeno il Turchino. Il vento sempre a spadroneggiare.
Salgo a Rossiglione affrontando l’ultimo muro di vento e svolto a destra verso Tiglieto. A dire il vero la strada più corta per raggiungere la panchina è quella delle Colle la SP79, troppo dura per me oggi. Proseguo verso il passo della Crocetta ed ecco il solito cantiere. Semaforo, avviso di strada scarificata, emulsione a terra, per fortuna già abbastanza secca e strada asfaltata sul lato sinistro. Al verde scatto sulla striscia di asfalto nuova di zecca, non so quanto sia la distanza tra i semafori ma so che i calcoli di scambio tra verde e rosso sono basati sempre sulla velocità delle autovetture e io in salita riesco a stare a ruota ad una tartaruga. Il tratto è lungo e da un momento all’altro di sicuro incrocerò qualche auto che scende. E va così ma la strada è larga e c’è spazio per entrambi.
E finalmente è strada Berio, corta meno di due chilometri ma quasi tutta all’8% e oggi la sento tutta, nella gambe, nella schiena, nelle braccia ma ho il vento nella schiena e mi da una mano.
In cima, la strada del Latte che citavo prima, la SP79 delle Colle e poco dopo la Big Bench Azzurra di Rossiglione. Due foto e il solito vento che porta via ogni cosa e proseguo sugli strappi della strada del termo di Ovada (cercando di non cozzare contro le infinite autovetture che salgono da Ovada per andare a Genova, causa SP456 interrotta) e poi sempre col vento nella schiena arrivo a casa.
Quelle col rientro ventoso alla schiena sono le mie preferite, il modo migliore per apprezzare la bicicletta e avendo il mio peso: “Può panchinare solo”
La bilancia, si, si è rotta un paio di mesi fa, Esselunga la metteva tra i premi a punti e l’ho ordinata, penso che sia una bella bilancia perché a comprarla costa un botto. Quindi so di essere in sovrappeso ma non di quanto e a giudicare da come vado in salita devo avere una bella zavorra da spostare. Appena arriva la bilancia mi metto a dieta, promesso. SEMPREINSELLA!


Casal Cermelli, PIEPublic (115 views)Departed May 5, 2021Costanza
Open gallery (4 photos)

Like What You See?

Sign up for a free Ride with GPS account to save this ride and send to your device.
Sign up

Metrics

  • Distance
    64.7 mi
  • Elevation
    + 4,602 ft / -4,524 ft
  • Max Grade
    13.7%
  • Avg Grade
    0.7%
  • Total Duration
    05:06:36
  • Moving Time
    04:46:34
  • Stopped Time
    00:20:02
  • Max Speed
    32.3 mph
  • Avg Speed
    13.5 mph
  • VAM
    450 Vm/h
  • Ascent Time
    03:07:10
  • Descent Time
    01:39:23
  • Pace
    00:04:44
  • Moving Pace
    00:04:25
  • Max Heart Rate
    157 bpm
  • Min Heart Rate
    84 bpm
  • Avg Heart Rate
    121 bpm
  • HR Zone 1
    00:24:34
  • HR Zone 2
    01:04:18
  • HR Zone 3
    02:00:36
  • HR Zone 4
    00:41:44
  • HR Zone 5
    00:06:57
  • Calories
    3510
  • Max Cadence
    108 rpm
  • Min Cadence
    19 rpm
  • Avg Cadence
    67 rpm

Segments

Laps

  • #1 – 04:38:23
    +4,590 ft61.8 mi
  • #2 – 00:08:43
    +14 ft2.9 mi

Climbs

  • --
    115 ft
    --
  • --
    440 ft
    --
  • --
    262 ft
    --

Descents

  • --
    -180 ft
    --
  • --
    -679 ft
    --
  • --
    -276 ft
    --
Like

Comments

Ele
Grade
HR
Cad
Speed
Temp
64.6 miles · +4,601 ft / -4,523 ft
Drag on graph to zoom/select
drag to zoom indistance in miles (switch to time)605040302010ele
(ft)
2k1.5k1k500
New! Quickly save and organize routes into Collections and sync to your GPS device